
Il FH55 Grand Hotel Palatino compie un passo importante nel suo percorso verso la categoria 5 stelle lusso, obiettivo previsto entro il 2026. Con l’apertura della nuova Presidential Suite, la storica struttura romana si proietta tra le eccellenze dell’hôtellerie internazionale, grazie a un progetto di restyling dal valore complessivo di 27 milioni di euro.
La suite, dotata di spa privata e affacciata sul Colosseo e sul Rione Monti, incarna perfettamente la filosofia del gruppo FH55 Hotels: offrire esperienze esclusive e personalizzate, capaci di unire comfort, autenticità e design contemporaneo. «Non vogliamo proporre solo un soggiorno, ma esperienze memorabili, cucite su misura», sottolinea Claudio Catani, Vice President Operations del gruppo.
I risultati parlano chiaro: +48% di ricavo medio per camera e +40% di RevPAR. Una crescita resa possibile anche dalla gestione accurata dei costi attraverso il sistema Usali, che garantisce il controllo delle performance operative.
Il Palatino punta soprattutto sul segmento leisure (80% dell’occupazione annua), ma senza dimenticare l’importanza del comparto MICE, con due nuove sale multifunzionali in arrivo e la ristrutturazione delle cucine prevista per l’inverno 2025-2026.
Un altro elemento distintivo è la sostenibilità: la struttura ha già ottenuto la certificazione ISO 14001 e punta alla LEED Gold, applicando criteri di bioedilizia e sistemi energetici avanzati.
L’hotel oggi dispone di 157 camere, ridotte rispetto alle precedenti 200 per offrire spazi più ampi e adeguati a una clientela esigente. A completare l’offerta: terrazza panoramica, ristorazione di eccellenza, soluzioni family-friendly e servizi tailor-made come il Suite Concierge e la Juice Lady per colazioni healthy personalizzate.
L’apertura della Presidential Suite rappresenta la prima tappa di un piano di sviluppo che vedrà, tra il 2026 e il 2027, l’introduzione di un ristorante fine dining e una nuova terrazza panoramica. Parallelamente, sono previsti interventi su altre strutture del gruppo, come il Grand Hotel Mediterraneo e l’Hotel Calzaiuoli, oltre a nuovi progetti di espansione.
Il gruppo FH55 Hotels, fondato nel 1955 da Dino Innocenti, festeggia nel 2025 i suoi 70 anni di attività, continuando a distinguersi per innovazione, qualità e un approccio autentico all’ospitalità italiana. Accanto agli investimenti nel lusso, non manca l’attenzione al sociale: tra le iniziative più recenti, la collaborazione con le Piccole Sorelle dei Poveri di Firenze per donare le eccedenze alimentari del buffet del Grand Hotel Mediterraneo agli anziani ospitati nell’istituto.