Milano Design Week 2025: un viaggio tra innovazione, creatività e connessioni

Dal 7 al 13 aprile 2025, Milano diventa la capitale mondiale del design con la Milano Design Week. Il Salone del Mobile e il Fuorisalone animeranno la città con eventi, mostre e installazioni, esplorando il tema "Mondi Connessi", tra natura, tecnologia e cultura.
Milano Design Week 2025: un viaggio tra innovazione, creatività e connessioni

La Milano Design Week 2025, uno degli eventi più attesi a livello internazionale, torna dal 7 al 13 aprile con un programma ricco di iniziative che coinvolgeranno tutta la città. Oltre al Salone del Mobile, punto di riferimento per il design d’interni e l’arredamento, il Fuorisalone offrirà un’esperienza immersiva nei diversi distretti della città, trasformando Milano in un vero e proprio museo a cielo aperto. Il tema di questa edizione, “Mondi Connessi”, invita a esplorare il rapporto tra design, tecnologia e ambiente, ponendo l’accento su nuove forme di interazione tra l’uomo e il suo contesto, dalle soluzioni sostenibili ai progetti digitali innovativi. L’evento sarà un’occasione per scoprire nuove tendenze, materiali e linguaggi, coinvolgendo creativi, aziende e istituzioni in un dialogo che abbraccia il futuro dell’abitare e della produzione industriale. Il Fuorisalone animerà i quartieri più rappresentativi della città con installazioni, esposizioni e incontri. Il Brera Design District si conferma uno dei poli principali, con oltre 250 eventi in programma e una forte presenza di brand internazionali. Il circuito delle 5VIE accoglierà mostre e performance in palazzi storici, tra cui Palazzo Correnti e le Cavallerizze del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci. L’Isola Design Festival proporrà un percorso dedicato all’evoluzione delle tecniche artigianali e alla loro fusione con le nuove tecnologie, mentre la Tortona Design Week sarà il punto di riferimento per la sperimentazione e l’innovazione nel design. La manifestazione sarà un’occasione per riflettere sul futuro del settore, promuovendo una visione sempre più sostenibile e inclusiva. Con la sua capacità di attrarre professionisti e appassionati da tutto il mondo, la Milano Design Week 2025 si conferma come uno degli appuntamenti imprescindibili per chi vuole vivere il design in tutte le sue sfaccettature.