Vinòforum 2024 porta la Cucina d’Autore al Circo Massimo

45 tra i volti più noti della ristorazione celebrano la cultura enogastronomica dell’intera Penisola, nelle cene esclusive The Night Dinner e nei Temporary Restaurant. Appuntamento al Circo Massimo di Roma.
Vinòforum 2024 porta la Cucina d’Autore al Circo Massimo

A Roma è ormai tutto pronto per Vinòforum, il grande evento enogastronomico (giunto alla sua undicesima edizione) che da anni trasforma la Capitale in un palcoscenico per le eccellenze enogastronomiche italiane. Per la prima volta al Circo Massimo, le date da cerchiare in rosso sono quelle dal 17 al 23 giugno: degustazioni, focus tematici e incontri con professionisti del settore si alterneranno a momenti dedicati all’alta ristorazione e alle tradizioni culinarie.

Un connubio di cibo, vino, birra e spirits

Quest’anno abbiamo ampliato gli orizzonti, abbinando il cibo non solo al vino, ma anche alla birra e agli spirits”, dichiara Emiliano De Venuti, CEO di Vinòforum. “L’obiettivo è creare un evento unico dove si incontrano i protagonisti del mondo della cucina, della produzione alimentare ed enologica e gli addetti ai lavori, che con la loro competenza esaltano gli ingredienti e regalano al pubblico esperienze gustative indimenticabili.

The Night Dinner: un viaggio culinario nel cuore di Roma

Protagoniste assolute saranno le sette serate di The Night Dinner, realizzate in collaborazione con grandi partner come il Pastificio La Molisana e Hendrick’s Gin. Sette chef di rilievo, tra cui Pierluigi Gallo, Salvo Cravero e Giampiero Cesarini, interpreteranno il tema “Narrative Culinarie”, raccontando attraverso i loro piatti la storia e l’evoluzione della tradizione culinaria. La musica e gli abbinamenti con i distillati di Velier, come Hendrick’s Gin, Monkey Shoulder Whisky e The Balvenie Whisky, completeranno un’esperienza sensoriale a 360 gradi.

Temporary Restaurant: la tradizione romana in quattro versioni

Oltre alle cene gourmet, Vinòforum ospiterà anche i Temporary Restaurant, dove 28 ristoranti proporranno piatti della cucina romana in quattro varianti: gourmand, tradizionale, contemporanea e contaminata. Un totale di 56 proposte culinarie da gustare in sette serate.

Vinòforum insomma si conferma come un appuntamento imperdibile per gli appassionati del buon cibo e del vino, un’occasione unica per scoprire le eccellenze del panorama enogastronomico italiano e vivere esperienze di gusto indimenticabili.

Informazioni e biglietti: www.lospaziodelgusto.it