Gala Italia 2025: torna l’appuntamento a Monaco di Baviera

Oggi, 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, Monaco di Baviera ospiterà la quinta edizione del Gala Italia, un evento internazionale ideato e promosso da Paolo Del Panta, Editore di All About Italy, che coniuga arte, musica, cultura e impegno sociale in un’unica narrazione dedicata alla forza delle donne e al valore universale del rispetto.
Gala Italia 2025: torna l’appuntamento a Monaco di Baviera

Oggi, 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, Monaco di Baviera ospiterà la quinta edizione del Gala Italia, un evento internazionale ideato e promosso da Paolo Del Panta, Editore di All About Italy, che coniuga arte, musica, cultura e impegno sociale in un’unica narrazione dedicata alla forza delle donne e al valore universale del rispetto.

Il Gala Italia nasce come progetto di comunicazione culturale che, attraverso la potenza del linguaggio artistico, vuole sensibilizzare l’opinione pubblica e il mondo delle imprese sull’urgenza di contrastare la violenza di genere, trasformando la cultura in strumento di consapevolezza e cambiamento. “Il Gala Italia – dichiara Paolo Del Panta – è un’occasione per ribadire che la bellezza non è fine a sé stessa, ma può e deve diventare veicolo di valori etici e sociali. L’arte e la musica, insieme alla responsabilità d’impresa, possono contribuire a costruire una società più giusta, fondata sul rispetto reciproco e sull’ascolto.”

L’evento è stato anticipato da un importante momento istituzionale: martedì 11 novembre, dalle ore 10.30 alle 12.30, presso la Camera dei Deputati – Sala Tatarella (Via Uffici del Vicario 21, Roma), si è tenuta la conferenza stampa dal titolo “Da Roma a Monaco di Baviera: voci e azioni contro la violenza sulle donne”, promossa dall’On. Luciano Ciocchetti, Vicepresidente della Commissione Salute e Affari Sociali della Camera, e organizzata da All About Italy. L’incontro, moderato dalla giornalista Daniela Bricca (RAI), ha visto la partecipazione di ministri e personalità del mondo istituzionale, accademico e culturale, chiamati a riflettere sull’importanza della prevenzione, del sostegno alle vittime e dell’educazione come strumenti fondamentali di contrasto alla violenza.

Torna a Monaco di Baviera l’appuntamento con il Gala Italia, organizzato dalla piattaforma All about Italy: l’evento si conferma l’occasione ideale per veicolare, oltre a cultura e bellezza, anche valori etici e sociali

Il Gala Italia 2025, che si terrà nella prestigiosa cornice della Herkulessaal di Monaco di Baviera, offrirà un’esperienza culturale e simbolica di grande impatto. Le boutiques di Maximilianstraße ospiteranno la mostra fotografica “Voce alle Voci”, curata dalla Fondazione 3M di Milano e dal critico Roberto Mutti, un percorso visivo dedicato alle storie e ai volti della resilienza femminile. Parallelamente, saranno esposte e messe in vendita le T-shirt solidali disegnate dalla stilista Arianna Alessandrini, con il trenta per cento del ricavato devoluto al progetto educativo “Legal Love” dell’associazione Road to Green 2020 per il progetto “Road to Pink” “Legal Love”, impegnata nella promozione di programmi scolastici sul rispetto e sulla non violenza.

La serata culminerà con il concerto “Nessuna voce esclusa”, diretto dal Maestro Annunziata De Paola, che proporrà un repertorio dedicato ai grandi maestri italiani e renderà omaggio alla compositrice Giulia Recli, figura di talento e determinazione rimasta a lungo dimenticata. Verrà infatti eseguita, a cento anni esatti dalla prima pubblicazione, la sua partitura del 1925, in un’interpretazione che ne restituirà finalmente la voce e il valore artistico.

Con la quinta edizione del Gala Italia nasce anche la All About Italy Chamber Orchestra, un progetto culturale volto a diffondere nel mondo la tradizione musicale italiana, sostenendo la parità di genere e valorizzando la presenza femminile nella direzione e nella composizione orchestrale.

Attraverso il Gala Italia, Paolo Del Panta conferma la missione di All About Italy come piattaforma di promozione del Made in Italy capace di unire eccellenza, sensibilità sociale e visione internazionale. Il connubio tra arte, impresa e responsabilità civile si traduce in un messaggio chiaro: la cultura può essere il linguaggio più potente per costruire un futuro libero dalla violenza.