La 65ª edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova

Si è aperta ufficialmente a Genova la 65ª edizione del Salone Nautico Internazionale, che si conferma tra i tre eventi più prestigiosi al mondo dedicati alla nautica da diporto.
La 65ª edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova

Si è aperta ufficialmente a Genova la 65ª edizione del Salone Nautico Internazionale, che si conferma tra i tre eventi più prestigiosi al mondo dedicati alla nautica da diporto.

Al centro del convegno inaugurale, il tema “Sviluppo, lavoro e innovazione per la crescita del Paese”, con la partecipazione di rappresentanti del Governo e delle istituzioni.

Giovedì 18 settembre, la cerimonia di apertura si è svolta sulle note dell’Inno d’Italia e con l’alzabandiera, impreziosita dal passaggio in omaggio della fregata missilistica della Marina Militare Nave Schergat (F 598), che ha reso onore con i cannoni alzati. Così si è acceso il sipario sulla 65ª edizione del Salone, che fino al 23 settembre trasforma Genova nella capitale mondiale della nautica, ospitando l’intera filiera industriale di settore. Con oltre 1.000 imbarcazioni esposte, 23 nuovi cantieri, espositori provenienti da 45 Paesi, 123 novità e 96 première, l’appuntamento genovese conferma il suo ruolo di riferimento globale per lo yachting.

Per la prima volta nella storia della manifestazione, l’apertura è stata arricchita dall’intervento di un rappresentante istituzionale estero: il Segretario ai Trasporti dello Stato della Florida, Jared Perdue, che ha ringraziato gli organizzatori per l’invito e sottolineato l’impegno a rafforzare ulteriormente la collaborazione con l’Italia e con Genova.

Sono seguiti i saluti istituzionali di Silvia Salis, Sindaca di Genova, di Matteo Paroli, Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, dell’Ammiraglio Nicola Carlone, Comandante Generale delle Capitanerie di Porto, dell’Ammiraglio di Squadra Giuseppe Berutti Bergotto, Sottocapo di Stato Maggiore della Marina Militare, e di Marco Bucci, Presidente della Regione Liguria.

L’inaugurazione è proseguita con il convegno moderato dal giornalista di Sky TG24 Vittorio Eboli. Sul palco: il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, in rappresentanza della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni; la Ministra del Turismo Daniela Garnero Santanchè; il Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi; il Presidente di Agenzia ICE Matteo Zoppas; il Presidente di Confindustria Emanuele Orsini e il Presidente di Confindustria Nautica Piero Formenti. Due tornate di interventi hanno permesso di approfondire il ruolo strategico del settore nella Blue Economy, il valore che rappresenta per l’Italia, le azioni già intraprese, i sostegni necessari da parte del Governo e le prospettive future per l’industria nautica.