
Dal 4 all’8 ottobre 2025, Colonia ospiterà una nuova edizione di Anuga, la principale fiera mondiale dedicata all’industria alimentare. Tra i protagonisti dell’evento spiccano Anuga Drinks e Anuga Hot Beverages, due saloni in rapida crescita che riflettono la trasformazione globale del settore beverage, sempre più orientato verso il benessere, l’ecocompatibilità e le nuove tecnologie.
I numeri confermano il successo: circa 530 espositori per il comparto delle bevande fredde e oltre 140 per quello delle bevande calde, con una forte partecipazione internazionale e una presenza massiccia di start-up e imprese emergenti. In molti casi, la domanda di spazi ha superato l’offerta disponibile, segno di un settore in grande fermento.
Bevande funzionali e tendenze analcoliche: il nuovo volto del drink Anuga Drinks si afferma come vetrina d’eccellenza per la nuova generazione di bevande: dalle formule vitaminiche ai drink con fibre, passando per soluzioni analcoliche sempre più creative. In crescita esponenziale il segmento delle “beauty drinks”, che coniugano idratazione e benefici estetici, registrando un tasso annuo del +109%. Il mercato globale delle bevande analcoliche e sportive ha visto, tra il 2021 e il 2023, un’espansione del 22% all’anno, mentre le bevande ricche di fibre sono salite del 18% e quelle vitaminiche del 10%. Il trend del “no-alcol” è in forte crescita: il 37% dei consumatori globali sta riducendo l’assunzione di alcolici, favorendo cocktail analcolici e aromi innovativi (+26% annuo tra il 2019 e il 2023).
Rituali caldi: tra natura e benessere Anuga Hot Beverages celebra il ritorno delle bevande calde, con un’attenzione crescente verso ingredienti naturali, proposte vegetali e stili di consumo più consapevoli. Il 28% dei consumatori sceglie tè, caffè o cioccolata per puro piacere, e il biologico si conferma la certificazione salutistica più cercata. In particolare, crescono del 48% annuo le bevande calde a base vegetale. Il mercato globale ha visto una crescita media del 3% all’anno tra il 2019 e il 2023, trainato dall’Asia (30% delle novità), seguita da Europa occidentale (28%) e Africa (16%). Tra le aziende presenti: Krombacher, Karlsberg, Uludag Icecek, San Miguel, Medibel, Gat Foods, oltre a brand di rilievo come Dilmah, Taylors of Harrogate, CAFEA e numerose collettive nazionali.
Una bussola globale per il food & beverage Anuga si conferma il punto di riferimento per chi vuole comprendere e anticipare le tendenze nel mondo dell’alimentazione e delle bevande. Con dieci saloni tematici, una rete internazionale e un’impronta fortemente innovativa, la manifestazione rappresenta una piattaforma strategica per tutta la filiera. L’organizzatore Koelnmesse continua a rafforzare la propria presenza nei mercati chiave, con eventi dedicati anche in India, Giappone, Brasile, Emirati Arabi e Thailandia.
Prossimi eventi internazionali Koelnmesse:
- Anuga Select India (Mumbai) – 20-22 agosto 2025
- ISM Middle East (Dubai) – 15-17 settembre 2025
- Anuga (Colonia) – 4-8 ottobre 2025