
I suoi marchi italiani – Alfa Romeo, FIAT, Lancia e Maserati – metteranno a disposizione il parco vetture necessario per garantire il regolare svolgimento dell’evento, unendo eccellenza automobilistica e spirito olimpico.
Questa collaborazione rappresenta un’ulteriore conferma dell’impegno di Stellantis nel sostenere il Paese e i suoi eventi di prestigio internazionale. Il video trasmesso sulle principali emittenti televisive nel mese di dicembre sulle note di Si può fare di Angelo Branduardi ha già sottolineato l’orgoglio e la fiducia dell’azienda nel contribuire al successo dell’Italia. L’alleanza tra Stellantis e i Giochi di Milano Cortina 2026 è più di una semplice sponsorizzazione: è un’opportunità per connettere marchi iconici del settore automobilistico con i principi di inclusività, sostenibilità ed eccellenza che ispirano l’evento. Alfa Romeo, FIAT, Lancia e Maserati rappresentano non solo l’innovazione e il design italiano, ma anche la capacità di affrontare sfide con determinazione, proprio come gli atleti che parteciperanno alla competizione.
Milano Cortina 2026 vedrà la partecipazione di oltre 3.500 atleti provenienti da 93 nazioni, pronti a contendersi 195 medaglie in 16 discipline olimpiche e sei sport paralimpici. In questo contesto, la flotta di veicoli fornita dai brand di Stellantis avrà un ruolo cruciale nel garantire la mobilità di organizzatori, atleti e delegazioni, contribuendo a rendere l’evento un’esperienza fluida e accessibile per tutti.
Partnership strategica per il futuro
Andrea Varnier, CEO di Milano Cortina 2026, ha sottolineato l’importanza di questa collaborazione: “Siamo orgogliosi di avere al nostro fianco Stellantis, un’eccellenza dell’industria italiana che garantirà soluzioni di mobilità fondamentali per il successo dei Giochi. Il contributo dei marchi italiani del gruppo non solo assicurerà la logistica dell’evento, ma rafforzerà anche il messaggio di innovazione e sostenibilità che vogliamo trasmettere al mondo.”
Jean Philippe Imparato, Chief Operating Officer Enlarged Europe di Stellantis, ha ribadito l’entusiasmo dell’azienda per questa iniziativa: “Essere parte dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026 è un’opportunità straordinaria per dimostrare ancora una volta l’eccellenza dell’industria automobilistica italiana. I nostri marchi sono da sempre simbolo di qualità e innovazione, e questa collaborazione rappresenta un ulteriore passo avanti nel percorso di crescita e valorizzazione del Made in Italy.”
L’unione tra Stellantis e Milano Cortina 2026 è un chiaro segnale di come grandi aziende e istituzioni possano collaborare per creare eventi di portata globale, capaci di valorizzare l’Italia e la sua capacità di innovare. Con il motto “Si può fare”, Stellantis dimostra che, attraverso impegno e collaborazione, è possibile affrontare le sfide e raggiungere traguardi ambiziosi, rendendo i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali del 2026 un evento memorabile per il Paese e per il mondo intero.