
Questo boom conferma la capacità della città eterna di attrarre investimenti e turisti di alto profilo, consolidando il suo status di meta privilegiata del turismo di lusso. Roma sta assistendo a un incremento significativo nell’apertura di strutture alberghiere esclusive, grazie all’ingresso di prestigiosi brand internazionali. Tra le recenti inaugurazioni spiccano il The Rome Edition, situato nei pressi di Piazza Barberini, che unisce il design contemporaneo all’eleganza storica, e l’Anantara Palazzo Naiadi, un cinque stelle situato in Piazza della Repubblica all’interno di un edificio storico con vista sulle Terme di Diocleziano. Nel cuore del quartiere Monti ha aperto Casa Monti, una raffinata struttura boutique, mentre il Radisson Collection Hotel, Palazzo Montemartini rappresenta una fusione perfetta tra storia e modernità nel centro di Roma. Infine, il Six Senses Rome, situato in Via del Corso, si distingue per il suo orientamento alla sostenibilità e per l’attenzione particolare al benessere degli ospiti.
Impatto economico e turistico
L’apertura di nuovi hotel di lusso a Roma non solo arricchisce l’offerta turistica della città, ma contribuisce anche alla riqualificazione urbana e all’attrazione di una clientela internazionale facoltosa. Questo trend, per di più nell’anno del Giubileo, porta benefici economici sia per il settore alberghiero che per il commercio locale, con un incremento nella richiesta di servizi di lusso, ristorazione gourmet e shopping di alta moda. Roma si conferma così una delle città più ambite al mondo per il turismo d’élite, capace di coniugare il fascino della sua storia millenaria con le esigenze del viaggiatore moderno alla ricerca di esperienze esclusive.