
Una recente indagine condotta da AstraRicerche per l’Istituto del Gelato Italiano (IGI) conferma la diffusione globale di questo prodotto, sottolineando come oltre il 63,5% degli stranieri siano “ice cream lovers”, cioè golosi anche nei mesi invernali e nei Paesi più freddi. Il sondaggio ha coinvolto oltre 2000 persone tra i 18 e i 65 anni, residenti negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Spagna, Francia e Germania, con l’obiettivo di analizzare le abitudini di consumo ed il ruolo dell’italianità nella scelta del gelato. I risultati mostrano che il 62,1% degli intervistati ritiene fondamentale che il gelato italiano sia prodotto secondo ricette tradizionali, mentre il 32,6% dà priorità a prodotti di aziende italiane o realizzati in Italia (31,6%). Il successo del gelato italiano nel mondo risiede principalmente nella sua qualità e nel suo sapore unico.
Secondo l’indagine, il 76,6% degli intervistati lo sceglie per il gusto inconfondibile, seguito dalla cremosità e dalla consistenza vellutata (75,2%). Anche l’alta qualità delle materie prime (67,3%) ed il prestigio del Made in Italy (63,5%) giocano un ruolo determinante nella scelta. Inoltre, il gelato italiano viene percepito come sano e genuino dal 56,1% dei consumatori. L’esperienza di viaggio in Italia sicuramente rafforza l’attrattiva del gelato italiano. Sebbene il 43,8% degli intervistati non abbia mai visitato il nostro Paese, tra coloro che lo hanno fatto, il 68,1% ha scelto il gelato confezionato durante il soggiorno.
Particolarmente significativo è il comportamento degli americani, i quali mostrano una predilezione per il gelato confezionato quando si trovano in Italia. La curiosità e il desiderio di scoprire qualcosa di autentico spingono molti turisti a provare il gelato italiano: il 45,1% lo sceglie per la sua reputazione, mentre il 35,5% ricerca gusti assaporati durante il viaggio in altri prodotti alimentari o bevande. Dopo l’esperienza in Italia, oltre il 54% degli intervistati continua a preferire il gelato italiano anche nel proprio Paese, a dimostrazione del suo impatto duraturo sulle abitudini di consumo. In definitiva, l’indagine conferma che, pur essendo un prodotto tipicamente estivo, il gelato italiano viene consumato durante tutto l’anno. Nella bella stagione, il 59,3% degli intervistati dice di preferirlo con frequenza settimanale: il 29,8% una o due volte a settimana, mentre il 29,5% tre o più volte. Anche nei mesi invernali, quasi due terzi degli intervistati (63,5%) continuano a gustarlo almeno una volta al mese, con una maggiore incidenza nei Paesi più freddi come Germania, Regno Unito e Stati Uniti. Dimostrando che il gelato italiano, grazie alla sua qualità ed al suo gusto inconfondibile, è apprezzato indipendentemente dalla stagione.