Sport, cibo e multiculturalità grazie all'Ambasciata Argentina e DOC Italy

La Coppa Polo Ambasciata Argentina - 2024 si è confermata come un evento di grande prestigio, unendo sport, cultura e enogastronomia in un contesto di eccellenza. Grazie alla collaborazione tra istituzioni italiane e argentine, questa manifestazione continua a rafforzare i legami tra i due paesi, celebrando la passione condivisa per il polo e la tradizione enogastronomica.
Sport, cibo e multiculturalità grazie all'Ambasciata Argentina e DOC Italy

La Coppa Polo Ambasciata Argentina è diventata una tradizione imprescindibile per il polo romano, organizzata dall’Ambasciata della Repubblica Argentina insieme al prestigioso Roma Polo Club. Questo evento, che si svolge tra maggio e giugno, celebra oltre vent’anni di storia e passione per il polo, consolidandosi come un appuntamento fisso nel calendario sportivo romano. È stata occasione buona per unire due popoli e culture, così distanti geograficamente ma così vicine per spirito e passione: quella argentina e italiana, il tutto all’insegna del buon cibo firmato dai professionisti dell’associazione DOC Italy presenti all’evento.

Un Parterre di eccellenze

Quest’anno, l’evento ha visto la partecipazione di personalità di spicco sia italiane che argentine. Tra queste, l’Ambasciatore Marcelo Giusto, recentemente arrivato in Italia, accompagnato dall’Addetto Economico e Commerciale Patricio Pupi e dalla Dott.ssa Vanesa Di Martino Creide, Responsabile dell’Ufficio Turismo e Sport. Presenti anche il Presidente del Roma Polo Club, Stefano Giansanti, e il co-organizzatore della manifestazione, Gianluca Magini.

La giornata è stata resa ancora più speciale grazie alla collaborazione con DOC Italy, rappresentata da Tiziana Sirna, e Grandi Feste Catering, che ha portato in campo i migliori chef e maestri enogastronomici del territorio. Nel corso della partita di polo, infatti, alcuni rappresentanti DOC Italy hanno presentato i loro prodotti, tra vini, carni, fritti e pizze, creando una degustazione en plein air in uno dei circoli più esclusivi della Capitale. Tra i partner dell’evento, l’Istituto per la Promozione della Carne Bovina Argentina, Aerolineas Argentinas, e World Of Flavours, con Guido Malbec e Claudio Neri, Direttore della compagnia di bandiera che collega Italia e Argentina con voli diretti.

Eccellenze enogastronomiche e artistiche

Significativa anche la partecipazione del Plaza Premium Lounge di Fiumicino, rappresentato dalla General Manager Analia Veronica Marinoff, e della imprenditrice Natalia Outeda di Frassaï, nota per le sue fragranze di origine argentina. L’artista Gabriele Veneri della SEM di Arezzo, ideatore e designer della coppa, ha contribuito ad elevare il livello artistico della manifestazione, mentre Paula Pacheco, Direttrice di Ômina Romana, ha esaltato la qualità con il marchio “Marca Pais Argentina”.

L’evento è stato arricchito dalla performance musicale di Donhilario & Niñadelmonte, artisti provenienti dalla provincia di Cordoba. La loro esibizione ha offerto uno spettacolo carico di passione, ritmi e sonorità che evocano l’essenza dei gauchos e dei cavalli argentini, coinvolgendo il pubblico in un viaggio culturale unico.