Il meglio del cinema internazionale a Roma con "Cannes a Roma mon amour"

Roma si appresta a vivere un'emozionante settimana di grande cinema internazionale grazie alla rassegna "Cannes a Roma mon amour". L'evento, che avrà luogo dal 24 al 30 giugno, porterà nella capitale italiana una selezione dei migliori film presentati all'ultima edizione del prestigioso Festival di Cannes.
Il meglio del cinema internazionale a Roma con "Cannes a Roma mon amour"

Organizzata dall’Associazione Nazionale Esercenti Cinematografici (ANEC) del Lazio in collaborazione con Circuito Cinema e Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, la rassegna si terrà in quattro storiche sale cinematografiche: 4 Fontane, Barberini, Eden e Giulio Cesare. Il progetto ha ricevuto il supporto di istituzioni di rilievo come l’ANAC – Associazione Nazionale Autori Cinematografici, l’Ambasciata di Francia e l’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici, a testimonianza dell’importanza culturale di questa iniziativa.

Un programma di eccellenza

Il direttore artistico Francesco Ranieri Martinotti ha selezionato una ricca e variegata gamma di film che riflettono la diversità e la qualità del festival francese. Tra i registi presenti si annoverano nomi di fama internazionale come Jia Zhang-Ke, Miguel Gomes, Yorgos Lanthimos, Kirill Serebrennikov, Christophe Honoré, David Cronenberg, Michel Hazanavicius e Payal Kapadiya.

Le proiezioni fuori concorso presenteranno titoli di rilievo come “Twilight of the Warriors: Walled In” di Soi Cheang Cheang e “An Unfinished Film” di Lou Ye. La “Quinzaine des Cineastes” offrirà un programma diversificato con film di Hernán Rosselli, India Donaldson, Yoko Yamanaka, Chiang Wei Liang, Hala Elkoussy e Jonás Trueba. Inoltre, la “Semaine de la Critique” proporrà “Simon de la Montaña” di Federico Luis, mentre la sezione “Un certain regard” includerà “L’Histoire de Souleymane” di Boris Lojkine.

Le proiezioni saranno presentate in versione originale con sottotitoli in italiano, garantendo al pubblico romano un’esperienza cinematografica autentica. Il presidente dell’ANEC Lazio, Leandro Pesci, ha evidenziato l’importanza dell’evento come un’occasione per il pubblico di vedere in anteprima film di altissimo livello, premiati e acclamati a livello internazionale.