La ristorazione umbra celebra la Perugia Cocktail Week

La Perugia Cocktail Week non è solo un omaggio alla mixology, ma anche un'occasione per riscoprire e celebrare le eccellenze gastronomiche umbre attraverso eventi indimenticabili e sapori raffinati.
La ristorazione umbra celebra la Perugia Cocktail Week

Dal 17 al 23 giugno, la Perugia Cocktail Week trasforma l’Umbria in un epicentro di mixology con un ricco calendario di eventi, cene sotto le stelle e abbinamenti culinari dedicati ai cocktail. Numerosi ristoranti del territorio omaggiano la settimana della miscelazione con proposte innovative e serate a tema. Ecco sei luoghi dove assaporare menu preparati in grande stile e abbinati a cocktail sia signature sia tradizionali.

Silene Piccolo Ristorante, Foligno - Fish&Mix (20 giugno)

Il 20 giugno, la chef Nicoletta Franceschini, premiata dal Gambero Rosso con il riconoscimento “Tradizione Futura”, e Alfredo Voci, esperto di mixology, uniscono le loro competenze in un evento gastronomico unico. “Fish&Mix” offrirà una cena indimenticabile presso il Silene Piccolo Ristorante, con piatti di pesce abbinati a cocktail creati appositamente.

La Favorita Food & Wine Resort, Bastia Umbra - Cocktail dedicati (dal 17 giugno)

La Favorita, celebre per la gastro-mixology e l’uso creativo delle materie di scarto, presenterà cocktail inediti in occasione della Cocktail Week. Il bartender Mattia Silvestri lancerà la nuova “Summer Edition” della Carta Cocktail a partire dal 17 giugno.

AldìVino, Corciano - Cocktail “Umbria” (dal 17 giugno)

AldiVino, noto per la sua cucina fine dining e la miscelazione contemporanea, offrirà un cocktail speciale a base di kombucha di fiori di sambuco, amaro al sedano nero di Trevi e acqua tonica. Il sommelier Emanuele Rugini ha creato questo drink che verrà servito in omaggio con le entrées dello chef Enrico Pistioletti.

Ristorante Borgo Santa Cecilia, Gubbio - Mixology sotto le Stelle (21 giugno)

Il 21 giugno, Borgo Santa Cecilia ospiterà una serata speciale con osservazione delle stelle e immersione nella natura. Giacomo Faramelli ha ideato il “Cocktail del Bosco”, un long drink con elicriso, ginestra, timo, alloro e ginepro, perfetto per la serata di Astronomitaly.

Il Grottino, Gualdo Cattaneo - Mixology nel Borgo (21-22 giugno)

Nel cuore del borgo storico di Gualdo Cattaneo, il Bistrot Il Grottino aprirà le porte agli appassionati di mixology il 21 e 22 giugno. Le serate saranno animate dalla musica live del DJ Alex B, offrendo un’esperienza unica di cocktail e intrattenimento.

La Cucina di San Pietro a Pettine - Alta cucina e mixology

Riferimento umbro di alta cucina e fucina di nuove proposte nel campo della mixology, La Cucina di San Pietro a Pettine racchiude nel suo paradisiaco universo fatto di tartufo, natura e sapori, l’arte della miscelazione da ristorazione. Nel suo “giardino dell’Eden” i bartender Enrico Maestrini e Simone Maria Raiola per l’occasione proporranno il Cocktail “Tramonto” e l’“Aperitivo Audere” con soda al vino bianco “Grechetto” con infuso di the bianco gelsomino limone pesca e papaya e guarnizione di gelatina alla pesca e karkadè.

Alessandro Creta