
Sarà più alta della Stauta della Libertà a New York e rappresenterà “il dinamismo di una città che esce dalla recessione, l’incarnazione della fertilizzazione incrociata delle culture e degli stili che rendono Londra la capitale mondiale delle arti e della cultura”, ha commentato Boris Johnson, primo cittadino di Londra, subito dopo la presentazione della torre simbolo delle Olimpiadi di Londra 2012. Progettata dall’architetto Anish Kapoor - celebre per la sua scultura al Millenium Park di Chicago e per la sua recente mostra alla Royal Academy di Londra - e dall’ingegnere Cecil Balmond, la torre rossa d’acciaio alta 115 metri dominerà il panorama della parte est di Londra. “Mi sono ispirato alla torre di Babele di biblica memoria - ha spiegato Kapoor - e ho cercato di conferirle un senso di grande instabilità. Mi piace il fatto che avrà forme diverse a seconda della parte della città da cui si osserva”. Proprio per questo motivo il “Colosso di Stratford” sarà dototao di ascensori e camminatoi in grado di portare sulla sommità della torre - dove verranno installati un ristorante e un belvedere - circa 800 persone ogni ora.