Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Il nuovo che avanza.
Educazione e temperamento francesi, passaporto svizzero, formazione musicale tedesca, sangue italiano, il tutto condito da una sana passione per lo
Continua a leggereEducazione e temperamento francesi, passaporto svizzero, formazione musicale tedesca, sangue italiano, il tutto condito da una sana passione per lo
Continua a leggereIl virus non ferma la musica. Nuove norme di contenimento della pandemia, per tutto il periodo natalizio. La curva epidemica
Continua a leggereL’ultima volta che Ennio Morricone ha diretto l’Orchestra e il Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia è stato per una grande festa,
Continua a leggereMusica e solidarietà. Le note del cuore nella mission di una giovane donna italiana, Valeria Altobelli, di formazione giuridica ma,
Continua a leggereA Natale, l’Italia dei mille campanili ha nella musica un collante unico e suggestivo. La musica in ogni sua forma.
Continua a leggereCon un annuncio a sorpresa, il grande compositore Ennio Morricone, classe 1928, premio Oscar alla carriera, dopo l’addio di giugno
Continua a leggereMarcato accento romagnolo, capello lungo da rocker e una passione, quella per la musica, che lo ha portato a creare
Continua a leggereMai banale, come sul campo da calcio così sul palco musicale. Daniel Osvaldo, ex “calciatore maledetto”, non poteva concludere la
Continua a leggereA Palo del Colle si respira creatività in questo lungo weekend settembrino. Nel comune barese batte il cuore pulsante di
Continua a leggereIspirandosi all’Inferno di Dante, Bruno Bonhoure alla guida della Camera delle Lacrime e il regista Khaï-dong Luong hanno dato vita
Continua a leggere