I cammini dell’arte in tempo di pandemia
La pandemia dilaga da oltre un anno. Tra paure, drammi individuali e collettivi e il baratro della crisi economica. Il
Continua a leggereLa pandemia dilaga da oltre un anno. Tra paure, drammi individuali e collettivi e il baratro della crisi economica. Il
Continua a leggere‘Se v’è per l’umanità una speranza di salvezza e di aiuto, questo aiuto non potrà venire che dal bambino, perché
Continua a leggereL’intervista a Paolo D’Achille, accademico della Crusca e Responsabile del Centro di Consulenza linguistica dell’Accademia “Il più bel fior ne
Continua a leggereChe il Festival di Spoleto volesse affermare il suo status di grande evento culturale a livello internazionale lo si era
Continua a leggereLa dolceVita Gallery di Roma presenterà, a partire da venerdì 1 marzo, la mostra di cianotipie di Pierfrancesco Giordano. Circa 30 lavori di
Continua a leggereEsiste un vero e proprio metodo per garantire il rilassamento, soprattutto in ambito lavorativo e Mirco Turco, psicologo dal 2002
Continua a leggereUna delle mostre parigine di rilievo in questo periodo è Rubens. Portraits Princiers in apertura dal 4 ottobre al 14
Continua a leggereDal 12 al 22 ottobre 2017 ore 21 MACRO Testaccio – La Pelanda. Dopo Palamede, la Storia, successo dell’edizione 2016,
Continua a leggereSabato 14 ottobre dalle 10 alle 22:30 in tutta Italia musei aperti per la “Giornata del Contemporaneo“. L’Amaci (Associazione Musei
Continua a leggereBergamo si illumina con il magico potere dell’arte: pittura, scultura, teatro, musica, architettura, design, fotografia e molto altro saranno i
Continua a leggere