Roma e Napoli svelano il loro lato geek

Una festa di cosplayer, eventi, sfilate in costume: aprile in Italia è il mese dei supereroi, dei personaggi dei fumetti, dei manga, dei film e delle serie tv. Roma e Napoli mettono in mostra la loro versione “nerd” per accogliere Romics e Comicon, le principali fiere del fumetto in Italia. Due eventi imperdibili per gli amanti del genere o per i semplici curiosi, manifestazioni che stanno ottenendo crescente visibilità per quanto riguarda fumetti, videogames, co-splay e non solo.

Difficile infatti specificare un genere preciso quando si parla di raduni di questo tipo. Al Romics e al Comicon saranno protagonisti fumetti tradizionali e manga, disegnatori, videogames, giochi da tavolo, attori di serie tv e film, appassionati che per l’occasione si travestono assumendo le sembianze dei loro personaggi preferiti. Una vera e propria passione quella dei cosplayer che rendono queste fiere un brulicare di personaggi che solitamente vediamo al cinema, in tv o nelle illustrazioni dei grandi maestri.
Non mancheranno grandi ospiti internazionali. Alla manifestazione romana, giunta alla ventitreesima edizione e in scena dal 5 all’8 aprile, verrà assegnato il Romics d’oro alla carriera a Tsukasa Hojo. Un nome che ai più non dirà molto, famosissimi però sono i manga nati dalla sua matita: Occhi di gatto, City Hunter e Angel Heart solo per citarne alcuni. Nella capitale sarà ospite anche Simon Hanselmann (per la prima volta in Italia), autore dei volumi Megahex e Special K.

Super ospite atteso nella Capitale è l’inglese Martin Freeman. L’artista verrà premiato con il Romics d’oro, un riconoscimento alla carriera che per la prima volta nella storia della manifestazione viene assegnato ad un attore. Per la sua XXIII edizione il festival del fumetto, dell’animazione e dei giochi concederà ampio spazio al cinema e la partecipazione di Freeman attirerà moltissimi visitatori da ogni parte del Centro Italia. L’inglese, famoso per aver ricoperto il ruolo del dott. Watson nella serie tv “Sherlock” e di Bilbo Baggins nella trilogia de “Lo Hobbit”, recentemente è stato protagonista dell’ultimo film Marvel “Black Panther”.

Sempre ad aprile, ma questa volta a Napoli, va in scena l’edizione numero venti del Comicon, appuntamento fisso ormai per tutti gli appassionati che potranno entrare in contatto con i maggiori artisti del settore. Sarà presente Lorenzo Mattotti, tra i fumettisti e illustratori italiani più famosi al mondo, amato an-che per le sue copertine del New Yorker. Ci sarà anche Art Spiegelman, condirettore della rivista di fumetti e grafica Raw e Premio Pulitzer con il romanzo Maus. Il Comicon sarà arricchito anche della presenza di José Muñoz, maestro del bianco e nero di tradizione ispano-americana, ispirato da autori del calibro di Alberto Breccia e Hugo Pratt.