Speciale turismo – Il mondo si incontra a Rimini con il TTG
La città romagnola dal 10 al 12 ottobre sarà l’ombelico del mondo del settore turistico. Al TTG presenti paesi da ogni angolo del pianeta. Tra molte conferme e qualche new entry (l’Africa), l’Italia gioca in casa e farà valere la sua presenza.
Il presente, ed il futuro, del settore turistico sono di scena a Rimini. Presso i padiglioni della Fiera cittadina infatti TTG incontri accoglie operatori, destinazioni, agenzie di viaggio e semplici appassionati per mettere in vetrina quanto questo settore ha da offrire. Saranno presenti centinaia di stand, si va dai colori dell’Africa alle tradizioni asiatiche, dai cibi più popolari agli odori più esotici: si gira tutto il mondo a Rimini Fiera, e come prevedibile le destinazioni nostrane mantengono un ruolo di rilievo a TTG Incontri. Quello romagnolo è uno dei maggiori appuntamenti nazionali del settore, e le regioni italiane di fatto giocano “in casa” per mostrare tutto ciò che hanno da proporre. Nel business turistico l’Italia è al centro del mondo: numerose le Regioni presenti nell’area espositiva, a conferma che la manifestazione è la più grande piazza di contrattazione dell’offerta turistica italiana a livello globale.
Dalle mete più classiche a nuovi modi di fare turismo. All’interno dei padiglioni sarà allestito uno spazio dedicato al Glamping, un’innovativa forma di campeggio che arricchisce con un tocco “glamour” il tipico soggiorno. Si tratta di una nuova tendenza in fatto di camping, che presuppone una tenda di lusso completamente attrezzata (chiamata tenda lodge) o un’attraente casa mobile in cui “abitare” con stile, circondati da ogni comfort ma sempre a stretto contatto con la natura. Il Glamping rappresenta un prodotto la cui richiesta è in continua crescita sui mercati internazionali, e questa innovativa forma di campeggio sarà protagonista con un allestimento interattivo e di grande impatto estetico, che introduce i visitatori ai prodotti esposti nei quattro padiglioni del Sun Beach&Outdoor Style riservati al settore dei campeggi.
La grande novità per il 2018 è portata però dalla presenza in Fiera dell’Africa. Il continente africano rappresenta un mercato in grande fermento per l’outgoing italiano e quest’anno TTG gli dedica l’intero padiglione C2. All’interno troviamo l’African Village, un’area collettiva che offre visibilità a tutti gli operatori, destinazioni, vettori italiani e stranieri che condividono la specializzazione sulla destinazione. Saranno presenti molti dei maggiori operatori turistici africani, tra i quali: African Secrets Management, Coral Lodge Mozambique, Grootbos Nature Reserve, Hog Hollow Country Lodge e molti altri, per scoprire tutto ciò che il continente africano può offrire al pubblico.
TTG Incontri rappresenta un’occasione, come ricorda il nome, anche per meeting e convegni, per discutere delle attuali e future tendenze del settore turistico, per analizzare eventuali sviluppi di un campo in continua evoluzione.