Da Parma a Procida: per l’Italia la cultura è la rotta del futuro
Nell’anno del turismo lento, in tempo di pandemia, Procida è in festa: è “Capitale italiana della cultura 2022” con il
Continua a leggereNell’anno del turismo lento, in tempo di pandemia, Procida è in festa: è “Capitale italiana della cultura 2022” con il
Continua a leggereL’arcipelago dell’Oceano Indiano rivede le procedure relative ai requisiti di ingresso per essere più accessibile ai potenziali visitatori come parte
Continua a leggereLa pandemia non arretra. Corsa al vaccino, risposta concreta per il futuro. L’economia italiana spera, in particolare, in turismo e
Continua a leggereNella sua millenaria storia, Venezia è stata raccontata da scrittori, poeti ed artisti: ognuno, nel suo genere, ha celebrato il
Continua a leggereIl Museo Cappella Sansevero, all’interno del quale è custodito il celebre Cristo Velato, è uno scrigno prezioso, custode di suggestioni
Continua a leggereSi è svolto dal 21 al 24 settembre in Calabria l’Undiscovered Italy Tour d’inizio autunno, il celebre format ideato e
Continua a leggereAndrea Fanti è il giovane Chef che, con il suo Croma Lago Restaurant, negli ultimi 2 anni ha conquistato la
Continua a leggereQuest’anno si celebrano i 250 anni dal primo insediamento sull’isola di Ste Anne e le Seychelles si riconfermano una delle
Continua a leggereIn cabina di regia Daniela Corti, ideatrice del format, e l’Enit, ente patrocinante. La Calabria, una delle regioni italiane più
Continua a leggereL’Italia della ripresa ha un volto irriconoscibile. Sospesa tra la paura di nuovi contagi e la voglia di una vita
Continua a leggere