5 buoni motivi per visitare Madrid
Pianificare un viaggio non è sempre facile, specie quando si è indecisi sulla destinazione. Per questo motivo ho deciso di consigliarvene una io ed elencare 5 buoni motivi per visitare…Madrid!
1. Rilassarsi al parco del Retiro
A volte viaggiare può essere piuttosto stancante: prendere i mezzi, visitare i musei, camminare in lungo e in largo per la città, mangiare al volo ed arrivare la sera sfiniti senza la giusta energia per godersi la vita notturna. In Spagna però potete prendervela con calma, come dire, take it easy (o forse meglio dire… “tómalo con calma”)
Godetevi lo splendido Parco del Retiro, nel cuore di Madrid, passeggiando tra i viali alberati o facendo un giro in barca nel laghetto principale. Qui svetta, tra l’altro, il monumentale gruppo scultoreo dedicato ad Alfonso XII dove, soprattutto nei weekend, si possono incontrare musicisti e artisti di strada ad animare i pomeriggi madrileni.
Tra gli altri monumenti da non perdere nel parco: il Palacio de Cristal, in pieno stile vittoriano, bellissimo anche di notte, il roseto e il Palazzo di Velazquez, nel quale vengono allestite spesso esposizioni d’arte contemporanea.
Come raggiungerlo? Semplice, il parco è vicinissimo al Museo del Prado e ci si può comodamente arrivare da più punti della città (fermata della Metro Ibiza o Retiro), è aperto tutti i giorni e, cosa non meno importante, l’ingresso è gratuito. Insomma, è il luogo adatto per chiunque volesse prendersi qualche ora di relax nel polmone verde della città o fare una bella siesta prima di rimettersi in marcia.
2. Perdersi nel Mercado de San Miguel 
Innovazione e tradizione si fondono magicamente nel Mercado de San Miguel. Qui si rende omaggio alla cultura gastronomica in tutte le sue forme con prodotti freschi ogni giorno, alto controllo della qualità, degustazioni, seminari, consulenze alimentari e chi più ne ha più ne metta. Il tutto all’interno di una struttura primonovecentesca in ferro e vetro, in cui si può passeggiare o fare la spesa.
Negli ultimi anni questo spazio è diventato un luogo di ritrovo cittadino sia di giorno che di notte. Oltre al servizio al banco, molti negozianti si sono infatti attrezzati anche con tavoli per la consumazione, è stata inaugurata una libreria gastronomica, un fioraio, varie enoteche, vi si tengono inoltre spettacoli e presentazioni di prodotti gourmet. Ogni vostro desiderio culinario può essere esaudito! Certo non è propriamente economico, ma la qualità, si sa, ha un prezzo.