Elisabetta II, icona di stile: a Londra la mostra che racconta la moda della regina

L’esposizione riunirà circa 200 capi e accessori, tra cui molti esposti per la prima volta, provenienti dall’archivio curato dal Royal Collection Trust
Elisabetta II, icona di stile: a Londra la mostra che racconta la moda della regina

In primavera, la King’s Gallery di Buckingham Palace ospiterà una straordinaria mostra dedicata a Elisabetta II, intitolata “Queen Elizabeth II: Her Life in Style”, allestita in occasione del centenario della nascita della sovrana (21 aprile 1926). L’esposizione riunirà circa 200 capi e accessori, tra cui molti esposti per la prima volta, provenienti dall’archivio curato dal Royal Collection Trust. La raccolta ripercorrerà l’intero percorso di stile della regina, dal primo abito couture indossato all’età di otto anni – un abito da damigella in lamé e tulle firmato Edward Molyneux nel 1934 – fino ai suoi completi più rappresentativi, passando per capi simbolo come l’abito da sposa del 1947 e quello dell’incoronazione del 1953, entrambi opera del celebre Norman Hartnell. La curatrice Caroline de Guitaut, sovrintendente delle collezioni reali, ha spiegato che lo stile della regina non è mai stato casuale: ogni tessuto, ogni colore, ogni dettaglio era pensato come parte di un linguaggio di potere e diplomazia. L’esempio più evidente è rappresentato da quel vestito bianco con pieghe verde smeraldo indossato a Karachi nel 1961, un elegante omaggio ai colori nazionali del Pakistan. Oltre agli abiti da gran cerimonia, la mostra presenterà capi quotidiani, come foulard, giacche equestri e gonne in tartan, oltre a schizzi, campioni di stoffa e lettere manoscritte scambiate tra la sovrana e i suoi couturier. Questi materiali offriranno ai visitatori uno sguardo unico sulla cura maniacale che la regina metteva nella costruzione della propria immagine. L’esposizione sarà quindi l’omaggio più completo mai realizzato al guardaroba di Elisabetta II, celebrando il suo ruolo non solo come sovrana, ma anche come influente ambasciatrice del soft power britannico e icona di stile riconosciuta in tutto il mondo.