IFSE premia il Ministro Lollobrigida per il suo impegno nella difesa del cibo italiano

L'Istituto di Formazione Superiore Enogastronomica (IFSE) ha recentemente conferito un prestigioso riconoscimento al Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, per il suo costante impegno nella tutela e promozione della cucina italiana.
IFSE premia il Ministro Lollobrigida per il suo impegno nella difesa del cibo italiano

Questo premio sottolinea le numerose iniziative intraprese dal Ministro per valorizzare le eccellenze gastronomiche del nostro Paese. Una delle azioni più significative è stata l’istituzione del “Premio Maestro d’Arte della Cucina Italiana”, volto a riconoscere ufficialmente quei professionisti che si distinguono nel campo della gastronomia, esaltando il prestigio della cucina italiana a livello nazionale e internazionale. Questo premio, approvato definitivamente dal Senato il 10 aprile 2024, prevede sei categorie: gelateria, pasticceria, cucina, vitivinicoltura, olivicoltura e arte casearia. Tra i requisiti per la candidatura, è necessario aver completato un percorso formativo pluriennale e aver maturato almeno quindici anni di comprovata esperienza nel settore di riferimento.

Inoltre, il Ministro Lollobrigida ha promosso la candidatura della cucina italiana a Patrimonio Immateriale dell’Umanità presso l’UNESCO, evidenziando come essa rappresenti un’eccellenza che contribuisce alla crescita economica e culturale del Paese. Durante un evento a Castel Sant’Angelo, il Ministro ha sottolineato l’importanza della cucina italiana come ambasciatrice nel mondo, capace di trasmettere curiosità e promuovere le nostre tradizioni.

Un’altra iniziativa degna di nota è l’“Italian Space Food Project”, attraverso il quale il cibo italiano è stato portato nello spazio per garantire agli astronauti prodotti di alta qualità durante le loro missioni. Questo progetto non solo promuove le eccellenze italiane, ma sottolinea anche l’importanza della nostra cucina nel garantire benessere e salute, anche in contesti estremi come lo spazio.

Il riconoscimento conferito dall’IFSE al Ministro Lollobrigida evidenzia l’importanza delle sue azioni nel preservare e promuovere la cultura enogastronomica italiana, consolidando il ruolo del nostro Paese come punto di riferimento nel panorama culinario mondiale.