Gala Italia 2024: un tributo alla cultura italiana a Monaco di Baviera

La quarta edizione del "Gala Italia" rappresenta un evento unico nel suo genere, coniugando in maniera eccezionale la musica sinfonica italiana con la pittura del tardo Rinascimento, mettendo in risalto un elevato valore culturale.
Gala Italia 2024: un tributo alla cultura italiana a Monaco di Baviera

Organizzato dalla rivista “All about Italy”, la piattaforma dedicata alle eccellenze italiane che promuove nei principali mercati internazionali il Made in Italy, la serata si svolgerà giovedì 12 dicembre 2024 a Monaco di Baviera.

Il concerto avrà luogo presso la prestigiosa Hercules Hall, situata nella Residenza di Monaco di Baviera, una sala storica e architettonica italiana, realizzata su progetti del Rinascimento fiorentino e capace di ospitare fino a 1.450 persone.

Per l’occasione verrà eseguita la Messa Solenne per il Principe Esterházy (1811) di Luigi Cherubini (1760-1842), che farà da cornice musicale alla rappresentazione di 25 Tableaux Vivants di dipinti di Michelangelo Merisi da Caravaggio e di altri pittori italiani , messi in scena da un gruppo teatrale italiano in un elegantissimo spettacolo di musica, scene, luci e chiaroscuri.

L’eccellente partitura di Luigi Cherubini, espressione avanguardista di un raffinato romanticismo musicale italiano, prevede un organico dalle dimensioni imponenti: quaranta elementi della Philharmonischer Chor München (Professioneller Chor der Münchner Philharmoniker) considerata da tutti uno dei cori piú importanti della Germania, trentacinque musicisti della Sinfonieorchester Münchner Bachsolisten, sei solisti (due soprani, un contralto, due tenori e un basso) e sette attori dei Tableaux Vivants per un totale di ottantotto elementi. Direttore artistico e direttore d’orchestra sarà il M° Annunziata De Paola, per cinque anni direttore stabile dell‘Orchestra Sinfonica Siemens di Monaco di Baviera, con esperienze professionali internazionali, che vanno dal “The Metropolitan Opera” di New York alla “Staatsoper Unter den Linden” di Berlino.

Le precedenti edizioni del Gala Italia hanno riscosso importanti apprezzamenti e riconoscimenti dalle Istituzioni Italiane. Tra tutte si ricordi la Medaglia Commemorativa di bronzo conferita dal già presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. L’evento sarà promosso da un importante battage pubblicitario a mezzo affissioni, radio e tv bavaresi, il coinvolgimento di influencer e bloggers.

Il “Gala Italia” rappresenta un’occasione unica per promuovere la cultura e la tradizione del Made in Italy in una location esclusiva e storica.

Le aziende italiane internazionalmente riconosciute possono vedere in questo progetto un’iniziativa sofisticata e di valore per rafforzare la propria immagine ed incrementare la brand awareness presso un pubblico di fascia alta. La serata consente ad aziende interessate ad ampliare la propria rete in Germania di acquisire visibilità attraverso vari format di sponsorizzazione e di ospitare dealer, top clients, partners, operatori turistici, esponenti istituzionali e della stampa, con la possibilità di offrire biglietti per il concerto, organizzare tavoli durante l’esclusiva cena e creare spazi di visibilità ad hoc, amplificati dal magazine “All about Italy” nella sua versione tedesca.

Ulteriori informazioni sono disponibili al seguente link: AllaboutItaly Gala Italia