Giubileo a Roma, il Sindaco Gualtieri: occasione per tornare grandi

Nel 2025, Roma ospiterà il Giubileo, un evento di portata mondiale che rappresenta non solo un momento di grande rilevanza spirituale per milioni di pellegrini, ma anche un'opportunità unica per la Capitale italiana.
Giubileo a Roma, il Sindaco Gualtieri: occasione per tornare grandi

Questo evento, che si tiene ogni 25 anni, è atteso con grande entusiasmo e apre la strada a una serie di interventi strutturali e miglioramenti infrastrutturali senza precedenti.

Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha recentemente sottolineato l’importanza del Giubileo durante un convegno organizzato da Aepi e dedicato al Made in Italy e alle sue eccellenze.

Gualtieri ha evidenziato come questa celebrazione rappresenti una risorsa economica significativa e un’occasione per rilanciare la città, grazie a ingenti investimenti pubblici e privati. Tra le principali aree di intervento ci saranno il potenziamento del trasporto pubblico, in particolare della metropolitana, e la riqualificazione del centro storico.

“Il Giubileo è una grande occasione economica e un’opportunità per salvaguardare le nostre imprese. È una risorsa significativa anche per realizzare interventi strutturali nella città di Roma, grazie a una massa di investimenti senza precedenti. Questi investimenti, inclusi i fondi del PNRR, permetteranno di migliorare e potenziare il servizio di trasporto pubblico, con particolare attenzione alla metropolitana. Serviranno a rimettere in funzione le infrastrutture di Roma, rendendo più sostenibile e gestibile il grande flusso turistico previsto per il Giubileo del 2025.

È una grande opportunità per risolvere problemi che si trascinano da 15-20 anni a causa della mancanza di investimenti. Ma è anche una sfida per noi, perché l’obiettivo è fare un salto di qualità a 360 gradi. Con gli investimenti pubblici vogliamo rimettere a posto le infrastrutture della città, dalle strade alla connessione 5G. Con quelli privati, invece, ristruttureremo edifici, riqualificheremo il centro storico e miglioreremo la qualità della vita delle persone. Vogliamo rendere Roma più bella e appetibile, considerando che negli ultimi decenni ha subìto un processo di stagnazione che l’ha resa meno attrattiva rispetto ad altre grandi città europee. Attualmente, il tempo medio di soggiorno dei turisti è di due notti e tre giorni, la metà rispetto a metropoli come Londra o Parigi.”